Passa al contenuto
Merck

Filtri per terreni di coltura

Icona raffigurante un serbatoio per la filtrazione e un'unità di controllo blu, circondati da molecole d'acqua e particelle separate dai terreni filtrati.

La filtrazione sterilizzante viene utilizzata per proteggere dalle contaminazioni le colture cellulari del processo upstream. Se dovete ridurre il rischio di contaminazione da batteri o micoplasmi, i nostri filtri per terreni di coltura Millipore Express® esenti da PFAS costituiscono una valida opzione per la rimozione dei microrganismi, permettendo al contempo una crescita e una produttività delle cellule ottimali e assicurando le prestazioni di filtrazione necessarie per l'economia del processo in termini di capacità e di produttività.

Prima di scegliere un filtro, si consiglia di eseguire un'analisi del rischio per identificare il livello di controllo della carica microbica necessario, se sia necessario, cioè, un filtro sterilizzante o un filtro sterilizzante che rimuova anche il micoplasma. Ciascuno dei nostri filtri garantisce la sterilità e consente di nutrire la massima fiducia nel processo di filtrazione.  Inoltre, il nostro portafoglio di filtrazione è incluso nel programma Emprove® che fornisce la documentazione necessaria per snellire gli studi di valutazione del rischio e per semplificare la conformità.

Se vi serve aiuto per individuare il filtro giusto per il vostro processo, non esitate a contattarci.


Filtri sterilizzanti

Filtri per la rimozione dei micoplasmi

Filtri Millipore Express® SHC

  • Filtri sterilizzanti (0,5/0,2 µm)
  • Filtri in PES* ad alta capacità per fasi di processo critiche
  • Sono disponibili formati con superficie filtrante estesa, per una maggiore efficienza del processo
   

 

 

 

*PES: polietersolfone  


Millipore Express® SHR con prefiltro (SHRP)
  • Filtri in PES per la sterilizzazione e la rimozione dei micoplasmi (0,5/0,1 µm)
  • Per la filtrazione di mezzi che tendono a intasare i filtri
  • Sono disponibili formati con superficie filtrante estesa, per una maggiore efficienza del processo

Filtri Millipore Express® SHR

  • Filtri in PES per la sterilizzazione e la rimozione dei micoplasmi (0,1 µm)
  • Per proteggere i processi che si avvalgono di colture cellulari

FILTRI PER LA STERILIZZAZIONE DI TERRENI DI COLTURA

I filtri Millipore Express® SHC (Sterile, High Capacity) offrono una capacità di filtrazione estremamente elevata e sono, quindi, ideali per i terreni di coltura che tendono a intasare i filtri. La membrana prefiltrante in polietersolfone (PES) da 0,5 µm integrata protegge la membrana sterilizzante in PES da 0,2 µm, massimizzando la capacità filtrante e migliorando la robustezza della filtrazione.

  • I filtri Millipore Express® SHC assicurano una permeabilità elevata, sono facili da bagnare e da sottoporre a test d'integrità e offrono un'ampia compatibilità chimica.
  • Le capsule e le cartucce con superficie filtrante elevata massimizzano l'efficienza di filtrazione senza aumentare l'ingombro.

FILTRI PER LA RIMOZIONE DEI MICOPLASMI DAI TERRENI DI COLTURA

I filtri Millipore Express® SHR (Sterile, High Retention) forniscono una riduzione logaritmica ≥ 7,0 dei micoplasmi e prestazioni di grado sterilizzante per le fasi upstream del processo che richiedono livelli di sicurezza massimi. La membrana in PES da 0,1 µm capace di trattenere i micoplasmi garantisce un'elevata permeabilità e un'eccellente ritenzione microbica.

Per i terreni di coltura con maggior tendenza a intasare i filtri, le unità Millipore Express® SHRP contengono un prefiltro in PES da 0,5 µm che protegge la membrana da 0,1 µm responsabile della ritenzione dei micoplasmi, migliorando la capacità filtrante e la robustezza del processo.

DIVERSI FORMATI, DAI VOLUMI DI LABORATORIO ALLA PRODUZIONE SU LARGA SCALA

I nostri filtri per i terreni di coltura sono disponibili:

  • nel formato OptiScale®, che garantisce efficienza negli studi di screening e nei passaggi di scala, e come cartucce e capsule testate al 100% per l'integrità in produzione;
  • come capsule e cartucce con superficie filtrante elevata che massimizzano l'efficienza di filtrazione senza aumento di ingombro;
  • in formati autoclavabili, presterilizzati o compatibili con i raggi gamma, che possono essere integrati nei sistemi assemblabili monouso Mobius®.

Aree approssimate delle superfici filtranti dei filtri a capsula e a cartuccia. Per informazioni complete e per conoscere con precisione le aree delle superfici filtranti di ciascuna linea di prodotti, si rimanda alle specifiche dei prodotti. Leggete il nostro articolo tecnico per ulteriori informazioni sui diversi formati dei nostri filtri.

FormatoDimensioniSuperficie filtrante (m2)
Capsule OptiScale®25 mm3,5 cm2
47 mm17,7 cm2
Capsule Opticap® Small Scale*XL 1500,014-0,025
XL 3000,028-0,048
XL 6000,059-0,101
Capsule Opticap®XL 3~0,13-0,17
XL 5~0,23-0,31
XL 10~0,49-0,60
XLT 10~0,49-0,60
XLT 20~0,98-1,21
XLT 30~1,47-1,81
Per capsula Opticap® XLT da 10" con ampia area superficiale*†~1,0
Cartucce5"~0,23-0,29
10”~0,46-0,54
Per cartuccia da 10" con ampia area superficiale†~1,0
Le capsule Opticap® sono compatibili con la sterilizzazione in autoclave o a raggi gamma, oppure sterili, eccetto nei casi dove specificato diversamente.
*Solo filtri sterili e compatibili con i raggi gamma.
†Solo filtri Millipore Express® SHC e Millipore Express® SHRP.

Prodotti

Ordina per pertinenza
Visualizzazione delle voci da 1 a 20 di 600
Cambia visualizzazione
Visualizzazione delle voci da 1 a 20 di 600
Confronta
Product Number
Product Name
Descrizione del prodotto
Determinazione del prezzo

STANDARD DI QUALITÀ E DOCUMENTAZIONE

Tutti i filtri Millipore Express® sono stati ideati, sviluppati e prodotti nel rispetto di un Sistema di Gestione per la Qualità approvato da un ente di registrazione accreditato per lo standard dei Sistema di gestione della Qualità ISO 9001 e sono corredati di un certificato di qualità.

Tutti i filtri Millipore Express® SHC, Millipore Express® SHR e Millipore Express® SHRP partecipano al Programma Emprove® che mette a disposizione dossier documentali di tre diverse tipologie a sostegno di altrettante attività inerenti le fasi dello sviluppo e della produzione: qualifica, valutazione dei rischi e ottimizzazione del processo. I pacchetti documentali presentano, in maniera organizzata e in un formato di facile consultazione, tutte le schede tecniche di controllo dei singoli prodotti, le attestazioni di qualità e le informazioni normative utili a procedere con sicurezza nel lavoro.


Risorse correlate

Pagina 1 di 2

Webinar correlati

Una collezione di filtri blu e bianchi, disposti su uno sfondo turchese chiaro.
Find Your Filter. What’s Best for Your Process?

Il filtro asettico ottimale per un bioprocesso dipende dalle esigenze specifiche del processo. Scoprite come selezionare il filtro migliore per voi.

Due scienziati in camice bianco sono impegnati in una discussione davanti a una cappa in un laboratorio moderno.
A Journey Worth Taking — An Easier Path to Process Change Management

La gestione del cambiamento è spesso percepita come complessa. Scoprite come utilizzare un approccio basato sul rischio per accelerare le modifiche al prodotto dopo l'approvazione.

Primo piano di una piastra di Petri tenuta da una mano guantata, contenente una sostanza gialla, a rappresentare un esperimento di laboratorio o una coltura cellulare.
Strategies to Address Bioburden Control in Downstream Processing

Questo webinar spiega l'impatto dell'assenza di strategie per il controllo della carica microbica, le fonti di carica microbica e le strategie per la mitigazione del rischio. Riducendo al minimo i rischi si riducono i fallimenti e le indagini conseguenti.



Autenticati per continuare

Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

Non hai un Account?