Sintesi allo stato solido

La sintesi allo stato solido, detta anche metodo ceramico, viene comunemente utilizzata per condurre, partendo da materiali solidi, una reazione chimica che porti alla formazione di un nuovo solido dalla struttura ben definita. I prodotti finali comprendono materiali policristallini, singoli cristalli, vetri e film sottili che trovano vasto impiego in applicazioni nel campo dell’energia e dell’elettronica.
I composti metallici a grana fine vengono combinati, trasformati in pellet e riscaldati a temperatura controllata per uno specifico periodo di tempo. Alcuni composti metallici, come gli ossidi e i sali, richiedono condizioni estreme, ovvero valori elevati di pressione e temperatura, per innescare reazioni di crescita da fuso o reazioni di condensazione rapida da fase vapore. Questo processo è detto spesso metodo “shake and bake” o “heat and beat”.
Categorie in evidenza
Offriamo un'ampia gamma di sali di elevata purezza, tra cui nitrati, ossalati, alogenuri, solfati, carbonati e acetati, disponibili sia in forma anidra che idrata.
Disponiamo di un vasto assortimento di metalli e leghe di elevata purezza in diverse composizioni e granulometrie, anche personalizzate, per ogni vostra applicazione in ricerca e in produzione.
Proponiamo una vasta gamma di ossidi e materiali ceramici ad elevata purezza, ottenuti con tecniche speciali di sintesi e di purificazione in particelle di dimensioni specifiche.
Offriamo un esauriente assortimento di nanomateriali inorganici e metallici, nanoparticelle funzionalizzate e kit di nanomateriali per ogni necessità della ricerca
Nella sintesi allo stato solido, è particolarmente importante caratterizzare la velocità di reazione. Le reazioni allo stato solido devono arrivare a completezza poiché le tecniche per la purificazione dei prodotti solidi finali presentano forti limitazioni. La velocità della reazione allo stato solido dipende dalle condizioni di reazione, tra cui le proprietà strutturali, la forma e l’area superficiale dei reagenti, la velocità di diffusione e le proprietà termodinamiche associate alla nucleazione/reazione. Le proprietà chimiche e le proprietà fisiche dei prodotti finali sono determinate dai precursori chimici e dalle tecniche di preparazione.
Le moderne tecniche di preparazione per la sintesi allo stato solido non si limitano a semplici variazioni del metodo ceramico. Nella metatesi allo stato solido, le reazioni dei composti metallici sono innescate da una fonte di energia (ad es. fiamma, mulino a biglie) e propagate dal calore rilasciato nel corso della formazione di prodotti e sottoprodotti. I metodi sol-gel utilizzano una soluzione concentrata o colloidale (detta “sol”) che viene sottoposta a una sequenza di riscaldamento, essiccazione e invecchiamento per formare gel, rivestimenti e nanomateriali. I metodi solvotermici prevedono di sottoporre a riscaldamento soluzioni poste in un reattore pressurizzato e chiuso ermeticamente a temperature superiori al punto di ebollizione standard del solvente organico prescelto; se il solvente è l’acqua, si parla di metodo idrotermico. Molti metodi di sintesi che consentono la formazione di materiali allo stato solido, come ad esempio la deposizione da fase vapore, l’intercalazione, la crescita di singoli cristalli e la sintesi di nanomateriali, possono essere classificati come sintesi allo stato solido.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli correlati
- Review solubility rules for common ionic compounds in water, including calcium carbonate, barium sulfate, and sodium sulfate, using the provided chart.
- Learn how activated carbon is working as a catalyst support and its advantage.
- The three types of magnetic behaviors are paramagnetism where unpaired electrons are random, ferromagnetism where unpaired electrons align, and antiferromagnetism where unpaired electrons align opposite of one another.
- Today, near-room-temperature refrigeration is almost entirely based on a vapor-compression refrigeration cycle.
- Gas sorption analysis aids in materials science and consumer product development.
- Visualizza tutto (32)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email [email protected]
Telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?