Passa al contenuto
Merck

Dispositivi Amicon®

Concentrate la vostra proteina, non perdetela. Quando per concentrare le proteine si utilizzano i filtri Amicon® Ultra, si può contare su recuperi affidabili. Gli ultrafiltri Amicon® offrono un metodo rapido e affidabile per concentrare proteine e altre biomolecole, per separare i componenti di campioni biologici e ambientali in base al peso molecolare e per dissalare e dializzare proteine e anticorpi nella fase di preparazione dei campioni. Abbiamo sviluppato i filtri Amicon® Ultra con le membrane Ultracel® in cellulosa rigenerata a ridotto adsorbimento per assicurare un taglio molecolare più preciso e un elevato recupero proteico.

Questa pagina in breve


Prodotti

Ordina per pertinenza
Visualizzazione delle voci da 1 a 20 di 40
Cambia visualizzazione
Visualizzazione delle voci da 1 a 20 di 40
Confronta
Product Number
Product Name
Descrizione del prodotto
Determinazione del prezzo
Hai visualizzato da 1 a 20 di 40 risultati
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2

Risorse correlate

Pagina 1 di 2

Guida all'ultrafiltrazione con i filtri centrifughi Amicon® Ultra

Seguite questi quattro consigli per ottenere recuperi dei campioni massimi nelle procedure di ultrafiltrazione con i filtri centrifughi Amicon® Ultra.

Scegliere la membrana giusta

A close-up view of a laboratory tube is shown, highlighting the liquid inside. An enlarged section on the right illustrates the separation of particles within the liquid, with arrows indicating movement or flow. The tube has a pink cap at the top.
Per le membrane in cellulosa rigenerata, scegliere un valore di MWCO pari alla metà delle dimensioni della molecola di interesse.

    Orientare correttamente le unità filtranti

    Two laboratory tubes are depicted side by side. The left tube has a red "X" mark, indicating an incorrect position, while the right tube has a green checkmark, signifying the correct orientation. A circular component with multiple holes is shown in the background.
    Introdurre le unità nella centrifuga disponendole in modo che uno dei due pannelli con membrana sia parallelo alla sommità della centrifuga e l'altro sia rivolto verso il centro della stessa. I pannelli non devono essere perpendicolari al bordo esterno della centrifuga.

      Tener conto della sensibilità dei campioni

      A laboratory centrifuge is illustrated, with its lid open, revealing a circular platform with multiple holes for test tubes. Two blue snowflakes are depicted on either side, suggesting a cold environment or refrigeration.
      Se i campioni sono sensibili alla temperatura, utilizzare una centrifuga refrigerata.

        Evitare l'accumulo localizzato delle proteine

        An illustration of a laboratory tube with a pink cap is shown. The tube features a blue mechanism that moves up and down, indicating the action of drawing in or dispensing liquid. A pink rectangular component is positioned next to the tube.
        Aspirare e rilasciare il campione più volte con la pipetta per evitare la polarizzazione delle proteine che può causare un arresto del processo di concentrazione.

          COME SCEGLIERE UN FILTRO AMICON® ULTRA

          1. Determinare il volume iniziale del campione 
          2. Determinare il peso molecolare (MW) della macromolecola di interesse e scegliere una membrana da ultrafiltrazione con un taglio molecolare (MWCO) 2-3 volte più piccolo del MW della macromolecola.
          3. Scegliere il formato della confezione 

          FILTRI CENTRIFUGHI AMICON® ULTRA

          I dispositivi centrifughi Amicon® Ultra consentono di effettuare rapidamente l'ultrafiltrazione, raggiungendo elevati fattori di concentrazione anche con matrici diluite e complesse. Il design verticale e l'area della superficie attiva della membrana garantiscono velocità nel trattamento dei campioni, elevati recuperi e la possibilità di concentrare i campioni fino a 80 volte.  

          Caratteristiche

          • Recuperi elevati (90-98%): membrane Ultracel® in cellulosa rigenerata con un’intera gamma di tagli molecolari. 
          • Tempi di processamento rapidi: la membrana verticale riduce la concentrazione dovuta alla polarizzazione e lo sporcamento, a vantaggio di tempi di centrifugazione ultrarapidi (10–15 minuti).
          • Adsorbimento aspecifico ridotto: la membrana sigillata a caldo minimizza il rilascio di estraibili. 
          • Monitoraggio dei campioni comodo: pareti traslucide e tacche graduate del volume.
          • La possibilità di accedere direttamente al campione con la pipetta evita ulteriori passaggi nella fase di recupero del concentrato.
          • La possibilità di ricorrere alla reverse spin, cioè di centrifugare l'unità di concentrazione capovolta nella provetta di raccolta, assicura recuperi delle proteine massimi e costanti, anche nel caso di piccole quantità di campioni diluiti.
          • Perdite di campione ridotte: un dispositivo fisico d'arresto della filtrazione evita di centrifugare fino a secco con il rischio di perdere il campione. 
          • Ampia compatibilità chimica: compatibili con una gran varietà di soluzioni acquose, tra pH 1 e 9.
          • Preparazione dei campioni riproducibile e affidabile: fattori di concentrazione prevedibili, nessun essiccamento dei campioni. 
          • Concentrazione delle proteine rapida: fattore di concentrazione tra 25 e 80 in un solo passaggio

          I filtri centrifughi Amicon® Ultra sono disponibili con limite d'esclusione del peso molecolare nominale (NMWL) di 3 kDa, 10 kDa, 30 kDa, 50 kDa e 100 kDa in quattro volumi differenti: 

          • filtri centrifughi Amicon® Ultra da 0,5 mL
          • filtri centrifughi Amicon® Ultra da 2 mL 
          • filtri centrifughi Amicon® Ultra da 4 mL
          • filtri centrifughi Amicon® Ultra da 15 mL 

          Peso molecolare (MW)

           Filtri Amicon® Ultra-0.5Filtri Amicon® Ultra-2Filtri Amicon® Ultra-4Filtri Amicon® Ultra-15
          Volume iniziale< 0,5 mL< 2 mL< 4 mL< 15 mL
          Dimensioni proteina targetMWCO (Da)
          6kDa< MW< 20kDa3.0003.0003.0003.000
          20kDa< MW< 60kDa10.00010.00010.00010.000
          60kDa< MW< 100kDa30.00030.00030.00030.000
          100kDa< MW< 200kDa50.00050.00050.00050.000
          200kDa<MW100.000100.000100.000100.000

          Scelta del rotore e della forza g

           Filtri Amicon® Ultra-0.5Filtri Amicon® Ultra-2Filtri Amicon® Ultra-4Filtri Amicon® Ultra-15
          Volume iniziale< 0,5 mL< 2 mL< 4 mL< 15 mL
          Volume finale15-20 µL15-70 µL50 µL200 µL
          Design del dispositivoStandard 1,5 mLStandard 15 mLStandard 15 mLStandard 50 mL
          Rotore ad angolo fisso (35°)14.000 g
          Reverse spin: 1.000 g
          7.500 g
          Reverse spin: 1.000 g
          5.000 g per 100k
          7.500 g per tutti gli altri MW
          5.000 g
          Rotore basculanteN.D.4.000 g
          Reverse spin: 1.000 g
          4.000 g4.000 g

          Fattore di concentrazione

           Filtri Amicon® Ultra-0.5Filtri Amicon® Ultra-2Filtri Amicon® Ultra-4Filtri Amicon® Ultra-15
          Volume iniziale< 0,5 mL< 2 mL< 4 mL< 15 mL
          Volume finale15-20 µL con reverse spin15-70 µL con reverse spin50 µL200 µL
          Fattore di concentrazione25X-30X14X-67X80X75X

          Applicazioni

          • Concentrazione di campioni biologici contenenti antigeni, anticorpi, enzimi, acidi nucleici o microrganismi
          • Purificazione di macromolecole da estratti di colture tissutali e da lisati cellulari e rimozione delle proteine prima dell’HPLC
          • Concentrazione di proteine diluite o prepurificate da eluati di colonne
          • Dissalazione, scambio di tampone o diafiltrazione
          • Esclusione dimensionale e frazionamento proteico

          AMICON® PRO ADAPTER

          I dispositivi Amicon® Pro Adapter sono stati ideati per l’impiego con le unità centrifughe Amicon® Ultra al fine di consentire l’esecuzione simultanea di diversi processi della preparazione di campioni proteici tra cui, a titolo di esempio, dialisi, diafiltrazione, purificazione per affinità, scambio di tampone, preparazione del campione assistita da filtro (FASP) e concentrazione. L’Amicon® Pro Adapter è l’unico prodotto sul mercato che offre la flessibilità necessaria per operare qualcuno o tutti i passaggi della preparazione dei campioni proteici in un solo dispositivo, a vantaggio del massimo recupero grazie al fatto che non si debbano trasferire i campioni. Il design unico dell’interfaccia tra la punta in cui avviene lo scambio di tampone e l’unità Amicon® Ultra consente di scambiare oltre il 99% di tampone con una sola centrifugata.

          I dispositivi Amicon® Pro Adapter si compongono di una camera da 10 mL per le fasi di lavaggio e scambio di tampone, un setto poroso che consente l’introduzione di resine d’affinità e la simultanea eluizione e concentrazione di proteine e anticorpi e, infine, una punta che, regolando il flusso, assicura una diafiltrazione continua e controllata.

          Caratteristiche

          • Flessibilità: ideati per operare simultaneamente la marcatura di anticorpi e proteine, la purificazione, la concentrazione del campione, o una diafiltrazione controllata
          • Recuperi migliori: eliminando le fasi di trasferimento dei campioni, diminuiscono la perdita di proteine
          • Risparmio di tempo: con un solo dispositivo è possibile operare più processi delle procedure di purificazione delle proteine

          Applicazioni

          • Marcatura di anticorpi
          • Scambio di tampone con diafiltrazione continua

          CELLE CON AGITATORE AMICON®

          Le celle con agitatore Amicon® si servono dell’ultrafiltrazione in pressione (pUF) ad alte portate per processare grandi volumi di campione, operando rapidamente concentrazione, diafiltrazione e scambio di tampone. Per la filtrazione, si applica direttamente del gas in pressione alla cella. Alcune delle membrane filtranti compatibili sono le Ultracel® in cellulosa rigenerata (RC) e le Biomax® in PES (polietersolfone), disponibili nell'ampio intervallo di limiti d’esclusione del peso molecolare nominale compreso tra 1kDa e 500kDa. I soluti con peso molecolare superiore al taglio molecolare nominale (NMWCO) della membrana vengono trattenuti nella cella, mentre l’acqua e i soluti con peso molecolare inferiore al taglio molecolare passano nel filtrato e fuoriescono dalla cella.

          Caratteristiche

          • Ultrafiltrazione di grandi volumi: tre diverse dimensioni per processare volumi tra 50 mL e 400 mL, con un serbatoio esterno opzionale da 800 mL per espandere ulteriormente la capacità
          • Concentrazione del campione delicata: una blanda agitazione magnetica minimizza la polarizzazione per concentrazione e la denaturazione da forze di taglio
          • Ultrafiltrazione rapida: elevate portate con concentrazioni di macrosoluto fino del 10%
          • Riutilizzabili e autoclavabili: le celle con agitatore Amicon® possono essere sterilizzate in autoclave
          • Allestimento semplice e sicuro: raccordi rapidi per i tubi
          • Caratteristiche di sicurezza integrate: grazie alle viti filettate e alla valvola di sicurezza, non è necessario un contenitore esterno. Ciò si traduce in procedure di montaggio e smontaggio più semplici e in una chiarissima conferma del fatto che il dispositivo sia stato montato correttamente.

          Applicazioni

          • Concentrazione, diafiltrazione e scambio di tampone per soluzioni di macromolecole quali proteine, enzimi, anticorpi e virus



          Autenticati per continuare

          Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

          Non hai un Account?